C’era una volta il fuoco segreto, nascosto, irraggiungibile. Lo conoscevano in pochi e lo usavano poco. Durante il giorno lo usavano per fondere i metalli, al tramonto per fare il pane, di notte invece per fare luce. Chi conosceva il fuoco si sentiva tanto superiore agli altri, agli ignoranti. Gli ignoranti erano tanti, tantissimi. Di notte dormivano, di giorno lavoravano la pietra, la selce con la selce, per fare gli attrezzi e le armi. Al tramonto mangiavano. Mangiavano le erbe, i frutti, le radici, le foglie, le bacche. Mangiavano e bevevano e ridevano, perché sapevano prepararsi le delizie che non erano del tutto crude, ma neanche cotte. Sì, erano fermentate. Così la prima frutta fermentata creava le bevande inebrianti, eccitanti. Così le erbe e le radici diventavano agrodolci e ...

Ketchup fermentato di banane
"Le sorprese non finiscono mai." — Anonimo È proprio così. Non solamente il ketchup ci sorprende, rivelando di essere nato come condimento fermentato (potete trovare la nostra ricetta qui). Poi arriva la sorpresa di trovare un ketchup non a base di pomodoro concentrato bensì …. di banane. Per la precisione di banane saba, un cultivar di banana originaria delle Filippine. La banana saba è una "banana da cucina", ovvero usata per lo più per preparare piatti cucinati. È una banana relativamente piccola e dall'inconfondibile forma quadrata (beh, più o meno). In Italia la banana saba non si trova, ma possiamo sostituirla con una di quelle varietà che arrivano qui attraverso i canali del Commercio Equo e Solidale. Non la varietà Cavendish, la commerciale per eccellenza (quella ...