30 Maggio 2018
"Ricette alla seconda"
Cose semplici che si possono fare con uno o più prodotti fermentati.
Cose buone che fanno crescere l'amore per la fermentazione.
Difficile in cucina fermarsi ad un risultato acquisito. Anche quando il risultato ci piace già tanto, difficile non aver voglia di fare qualcosa di diverso. Con il kefir di latte è fin troppo facile, perché andare avanti nel processo di trasformazione viene quasi da sé.
Come non pensare, infatti, che con quel bel kefir vellutato appena separato dai grani, verrebbe tanto bene una “crema di latte”?
E così si procede come è scritto qui sotto.

Ricetta
Crema di kefir di latte
Ingredienti:
Kefir di latte
Procedimento
Versate il kefir appena ottenuto (per le indicazioni su come fare il kefir di latte, leggere qui) in un colino rivestito da una garza di cotone.
Mettete sotto al colino un contenitore dove si raccoglierà il liquido (siero) che mano a mano filtrerà dal kefir.
Coprite il colino con con coperchio (o un piattino) e trasferite in frigo.
Quando avrà raggiunto la consistenza che preferite (o che più si adatta a ciò che volete farne), la vostra crema di kefir è pronta.
Mettetela in un barattolo (se non la mangiate tutta subito) e conservatela in frigo.
A noi questa crema piace abbastanza densa e per ottenere questo risultato occorrono circa 10-12 ore. Variazioni dei tempi sono (come al solito!) molto frequenti e per gran parte dipendono dal momento in cui separate i grani dal kefir (ovvero, da quanto siero si è già separato dalla parte più solida del kefir).
Per la nostra esperienza, i migliori risultati per sapore e consistenza si ottengono con il latte biologico non omogenizzato. Non è facile da trovare ma vale la pena di andarlo a cercare.
La crema di kefir di latte è fresca e invitante. Piace a tutti (con qualche eccezione, come regola impone).
Un esempio di come servirla, anche di bell’effetto? Mescolatela con qualche spezia, un po’ di miele o dei pezzetti di cioccolato e usatela per comporre un parfait con frutti di bosco e mandorle tostate (…. e in questo modo si finisce perfino col fare a meno di correre a comprare il gelato per la merenda dei nipotini.)
A.
P.S. Cosa fare del siero che si raccoglie sotto al colino? Presto vi daremo i nostri suggerimenti.