Photo Credit: ©️ Kate Berry
Un Incontro a Firenze ed un Workshop di 2 giorni nel cuore del Chianti per conoscere la fermentazione e la produzione domestica di cibi e bevande fermentate… Kefir di latte e d’acqua, Pasta Madre per il pane, Kombucha, Crauti e altre verdure fermentate, Formaggio e altro ancora!
A tenere banco ci sarà SANDOR ELLIX KATZ, autore di libri fondamentali sulla fermentazione, ispiratore e attivista del “Food Movement” statunitense, un’autorità mondiale nel campo dei cibi fermentati. Il New York Times lo ha definito: “One of the unlikely rock stars of the American food scene.” Per una biografia più completa di Sandor, visitate la sua pagina.
Sandor parlerà in inglese, è assicurata la traduzione simultanea in italiano.
Venerdì 26 maggio
dalle 17 alle 19 circa
Presso Azienda agricola biologica LA TALEA
Via della Torre 18 (zona Coverciano), Firenze
Google Maps
L’incontro si affianca e completa il seminario in quanto offrirà la possibilità di conoscere meglio “Sandorkraut” e le ragioni della sua passione per i cibi fermentati.
Sandor racconterà di come ha iniziato e parlerà di “Fermentazione come attivismo politico”, per un cibo più libero e sano, contro lo spreco e lo sfruttamento intensivo.
Per chi arriva in macchina, c’è ampia possibilità di parcheggio. La TALEA si raggiunge bene anche in bicicletta. (Si starà su un bel prato sotto dei vecchi lecci. Ci saranno sedie, ma portatevi pure una coperta o dei cuscini!)
*** INGRESSO GRATUITO ***
Sabato 27 e Domenica 28 maggio
dalle 9:30 alle 18
Presso “Mulino di Botti” all’interno dell’azienda vitivinicola biodinamica “Castello dei Rampolla – Santa Lucia in Faule”
Via di Case Sparse 22, Panzano in Chianti
Google Maps
Sandor ci trasmetterà le sue conoscenze ed esperienze, e ci sarà tanta pratica per tutti. Ogni partecipante avrà il suo spazio e i materiali per preparare verdure fermentate, e tornerà a casa con ciò che serve per cominciare a fare fermentazioni a casa propria.
ISCRIZIONE 150€ – POSTI LIMITATI
Possibilità di vitto (pasti vegetariani e vegani) e pernottamento in loco per i partecipanti.
Per informazioni e prenotazioni:
info@associazionekefir.it
Tomáš +39 388 049 52 42