19 Dicembre 2021
Le variazioni in stile kimchi sono tante quante sono le verdure che abbiamo a disposizione. Un infinito territorio di creatività e sperimentazione.
Non solo. Praticamente è impossibile sbagliare. Qualunque sia la verdura impiegata, il risultato sarà eccellente.
Secondo noi, questo Kimchi di zucca va addirittura oltre. È irresistibile. Dopo averlo provato con le quantità che vi diamo qui sotto, siamo sicuri che la volta successiva, ne vorrete preparare molto di più.

Ricetta
Kimchi di zucca
Ingredienti
Zucca, 500 grammi circa
Sale grosso, 7-8 cucchiai
Cipolline verdi fresche o porro, 100 grammi
Aglio, 5 o 6 spicchi
Zenzero fresco, 30 grammi
Peperoncino coreano, 1 cucchiaio
Sale fine, 1 cucchiaino
Zucchero di canna, 1 cucchiaino
Procedimento
GIORNO 1
Sbucciate, togliete i semi e tagliate la zucca a pezzetti più o meno quadrati/rettangolari, non più grandi di 1 centimetro.
Mettete i pezzetti in una ciotola e aggiungete il sale. Mescolate bene, coprite la ciotola con un panno e lasciate a temperatura ambiente.. fino al giorno successivo.
GIORNO 2
Sciacquate i pezzetti di zucca per togliere il sale. Rimetteteli nella ciotola. Tagliate finemente le cipolline. Grattugiate gli spicchi d’aglio e lo zenzero.
Mettete questi tre ingredienti in un’altra ciotola e aggiungete il peperoncino, il sale e lo zucchero. Mescolate bene. Aggiungete questo impasto ai pezzetti di zucca e mescolate bene.
Trasferite in un contenitore di vetro, chiudete e lasciate a fermentare a temperatura ambiente.
Dopo (circa) una settimana
Trasferite contenitore in frigorifero. Si conserva a lungo (se ce la fate a farlo durare). A seconda della zucca che avrete usato, i pezzetti diventeranno più o meno morbidi.
Va bene qualsiasi tipo di zucca. Se usate la mantovana dalla buccia verde scuro, come quella che abbiamo usato noi per questo articolo, il colore finale si manterrà fedele a quello di partenza e i pezzetti rimarranno piuttosto duri anche dopo diverse settimane.
La sua intensa dolcezza si sposa magnificamente con le note pungenti dell’impasto al peperoncino!
Buone fermentazioni!
A.