11 Luglio 2019
"Ricette alla seconda"
Cose semplici che si possono fare con uno o più prodotti fermentati.
Cose buone che fanno crescere l'amore per la fermentazione.
È una delle maniere più antiche e popolari per trasformare in qualcosa di più "strutturato" il latte fermentato.
Qualche tempo fa vi abbiamo parlato di come ottenere una specie di formaggio fresco partendo dal kefir di latte. (Lo leggete qui.)
Adesso si tratta soltanto di fare un paio di passi in più. Lasciate a colare il kefir un po' più a lungo e poi divertitevi a farne delle palline, colorandole con le erbe aromatiche che preferite. Più o meno è tutto qui.

Ricetta
"Palline saporite" con crema di kefir di latte
Ingredienti:
Kefir di latte
Mix di erbe aromatiche
Olio extra-vergine di oliva
Procedimento
Una volta che avete separato il kefir di latte dai grani, mettetelo a scolare. Come potete vedere dalla foto, noi usiamo un metodo piuttosto rudimentale ma efficace. Usiamo una garza e, con l'aiuto di un "sofisticato dispositivo di sospensione" (uno di quei bastoncini che si usano per mangiare all'orientale), mettiamo a scolare il kefir in un recipiente.
Mettete il recipiente in frigorifero e aspettate. Ci vogliono 36-48 ore circa, qualche volta un poco di più. Si tratta di ottenere una crema piuttosto densa e compatta (altrimenti non riuscirete a farne delle palline).
Liberate la crema dalla garza e fatene delle palline. A questo punto, rotolatele nelle erbe che avete scelto. Di solito noi usiamo un mix di tre o quattro erbe diverse.
Sistemate le palline delicatamente in un vasetto di vetro e versateci sopra dell'olio extravergine di oliva fino a coprirle.
Aspettate qualche ora prima di mangiarle, saranno più saporite.
Quando non le finiamo tutte in una volta, conserviamo in frigo il vasetto con le palline rimaste. In generale, preferiamo farne poche e consumarle in uno o due giorni.
Se producete del kefir con del latte di cocco o altra bevanda vegetale, potete ugualmente fare queste "palline saporite". Il latte di cocco produce un kefir particolarmente denso e questo vi permetterà di abbreviare i tempi di colatura e addensamento.
Se non avete del kefir di latte a portata di mano, ma volete comunque prepararle, potete usare dello yogurt. Otterrete quello che in Medio Oriente chiamano Labneh.
Sono un'ottima preparazione per tutte quelle occasioni in cui è bello avere a disposizione qualcosa di "simpatico" oltre che buono: palline colorate, spalmabili, facili da prendere e mettere sul piatto …. (Su quest'ultimo aspetto le opinioni sono contrastanti. Le scie di olio su tovaglie e vestiti parrebbero confermare che proprio facili da maneggiare non sono.)
Buon divertimento!
A.