Potrà sembrare curioso presentare delle immagini con un titolo che invita a pensare a ciò che non si vede.
Ma spesso ciò che gli occhi vedono è solo una parte della storia.
Quello che Kefir ha organizzato con Sandor Katz è stato possibile anche grazie a tante cose che nei momenti della conferenza e del seminario potevano passare inosservate o essere date per scontate, ed erano invece una parte essenziale di queste splendide giornate.
Desideriamo ringraziare ancora una volta alcune persone speciali la cui collaborazione ci ha permesso di organizzare l’ ”evento Sandor” in modo da renderlo un’esperienza il più possibile piacevole e completa per tutti.
Un grazie particolare a coloro che, con generosa disponibilità, ci hanno aiutato a contenere i costi così da poter offrire due occasioni veramente accessibili a tutti.
In ordine di apparizione:
Sandor Katz – per aver dato fiducia al progetto di Kefir quando era ancora più piccolo di un microrganismo
La famiglia Di Napoli Rampolla – per la lungimiranza e la generosità con cui ha aperto le porte della sua proprietà (un grazie speciale a Maurizia)
Irene Iunco – la cui creatività, finezza e sensibilità ha dato a Kefir il suo “segno” pubblico (… e senza il cui sapere e incoraggiamento non avremmo mai avuto un’identità digitale e social)
Azienda Agricola La Talea – che ha condiviso e sostenuto fin dall’inizio il valore etico del messaggio di Sandor e di Kefir, aiutandoci in tutti i modi
Nicolas Arduini – che ha amorevolmente fatto crescere tanti grani di kefir di latte e d’acqua perché tutti i partecipanti al seminario potessero tornare a casa e mettersi subito al lavoro
Paolo Felicetti, aka Felix – per la sua pervasiva ed efficace azione di diffusione dell’informazione sull’evento
Raffaele Palumbo – che con incredibile entusiasmo ha reso possibile e dato il massimo rilievo alla diffusione radiofonica dell’evento
Laboratorio Perun’altracittà – che ha ospitato l’articolo di presentazione di Sandor sulla sua rivista online La città invisibile
Hotel J&J – che ci ha permesso di offrire a Sandor quello che lui ha descritto come “il più bel soggiorno in albergo della mia vita!” (un grazie speciale a Jacqueline)
Comunità delle Piagge – per la puntale ed efficiente fornitura di sedie per la conferenza (un grazie speciale a Lorenzo)
Ditta Fonèn – che ci ha fornito una perfetta cassa di amplificazione per la conferenza
Luisa e Gabriele – che hanno cucinato splendidi pasti, con ingredienti di prim’ordine e tanta passione per il “cibo vero”
Azienda Vitivinicola Gabriele Buondonno – per l’ottimo vino con cui è stata rallegrata la cena di sabato
Lorenzo Antonucci – per le bellissime fotografie che permetteranno di mantenere vividi i ricordi di questi giorni
… E adesso le immagini con le quali speriamo di trasmettervi almeno un po’ della bellezza e dell’intensità che ci hanno circondato durante quei giorni.
Photo credit: Lorenzo Antonucci ©
Ad eccezione delle ultime tre foto. L’autore della foto della lezione sul prato e della foto di Sandor che mostra orgoglioso la sua camicia con i ravanelli è Tomáš. L’autore della foto di gruppo è Paolo, il gentilissimo e paziente marito di Elvan.
A. e T.