C’era una volta il fuoco segreto, nascosto, irraggiungibile. Lo conoscevano in pochi e lo usavano poco. Durante il giorno lo usavano per fondere i metalli, al tramonto per fare il pane, di notte invece per fare luce. Chi conosceva il fuoco si sentiva tanto superiore agli altri, agli ignoranti. Gli ignoranti erano tanti, tantissimi. Di…
Ketchup fermentato di banane
“Le sorprese non finiscono mai.” — Anonimo È proprio così. Non solamente il ketchup ci sorprende, rivelando di essere nato come condimento fermentato (potete trovare la nostra ricetta qui). Poi arriva la sorpresa di trovare un ketchup non a base di pomodoro concentrato bensì …. di banane. Per la precisione di banane saba, un cultivar…
Il sistema immunitario è una rete
Lode al sistema immunitario
Noi di AzioneKefir siamo grandi fan dei microrganismi. Per questo, siamo anche grandi ammiratori del sistema immunitario. Perché? Spesso il sistema immunitario è visto in netta contrapposizione a virus e batteri. Ma questa è una visione troppo semplice e fuorviante. Dal momento in cui entriamo in contatto con il mondo, il nostro sistema immunitario impara…
Foglie di vite fermentate
Se avete la fortuna di avere una vigna, oppure se potete chiedere ad un amico di andare nella sua, affrettatevi! È adesso momento giusto per cogliere le foglie di questa pianta meravigliosa. Le foglie dovranno essere grandi ma ancora tenere. Per fare cosa? Per fermentarle, naturalmente! Portatele a casa e procedete come spiegato qui sotto. Con…
La fiammella azzurra
(Come immunizzarsi senza farsi del male)
Ho conosciuto l’uniforme appena nato. Mio padre era soldato. Pilota. Un’uniforme azzurra come il cielo nelle favole e un paio di occhiali che solo i piloti possedevano. Non erano in vendita. Occhiali “a specchio”. Ti riflettevi dentro invece di vedere gli occhi di chi ti guardava. Poi sono arrivati altri soldati, stranieri, fratelli del Patto…
“Piccole letture non-virali”
Sesta lettura
Funazushi
Oggi vi parliamo di Funazushi, un prodotto fermentato giapponese che abbiamo avuto il privilegio di conoscere direttamente. È stato durante il nostro viaggio in Giappone. Precisamente a Otsu, sulle sponde del lago Biwa. Lì abbiamo incontrato gli eredi della più famosa casa di produzione di Funazushi. Gente tenace e riservata, che porta avanti una una produzione tradizionale raffinata…
“Piccole letture non-virali”
Quinta lettura
Kvass
La speranza è che anche la nostra piccola voce possa portare un po’ di ricreazione in questi giorni così pieni di preoccupazione e incertezze. Non che manchi l’offerta di letture e attività che è possibile fare senza uscire di casa. Anzi, è proprio il contrario, ed in molti casi questa offerta è anche di buonissima…
“Piccole letture non-virali”
Quarta lettura
Chicha
La speranza è che anche la nostra piccola voce possa portare un po’ di ricreazione in questi giorni così pieni di preoccupazione e incertezze. Non che manchi l’offerta di letture e attività che è possibile fare senza uscire di casa. Anzi, è proprio il contrario, ed in molti casi questa offerta è anche di buonissima…
“Piccole letture non-virali”
Terza lettura
Mahr
La speranza è che anche la nostra piccola voce possa portare un po’ di ricreazione in questi giorni così pieni di preoccupazione e incertezze. Non che manchi l’offerta di letture e attività che è possibile fare senza uscire di casa. Anzi, è proprio il contrario, ed in molti casi questa offerta è anche di buonissima…
“Piccole letture non-virali” Prima lettura Bastanga
La speranza è che anche la nostra piccola voce possa portare un po’ di ricreazione in questi giorni così pieni di preoccupazione e incertezze. Non che manchi l’offerta di letture e attività che è possibile fare senza uscire di casa. Anzi, è proprio il contrario, ed in molti casi questa offerta è anche di buonissima…
Come mantenere la Pasta Madre
Bene, abbiamo creato la pasta madre (qui), e adesso cosa facciamo? La prima cosa è ricordare che abbiamo a che fare con una creatura vivente — anzi, miliardi di creature viventi. Come tutto ciò che vive, anche la pasta madre ha bisogno di essere accudita e nutrita. Se sapremo prenderci cura di lei, lei ci…
Come fare la Pasta Madre
Fare da zero la pasta madre non è solamente una cosa comoda quando non si trova nessuno che ci dia un po’ della sua per cominciare a fare il nostro pane. È molto di più di una questione di comodità. È partecipare completamente — anima e corpo per così dire — al processo di generazione…
Salsa fermentata ai peperoncini rossi (Non troppo piccante!)
“I peperoncini piacciono tanto. Anche quando sono fermentati. Chissà, magari ancora di più. Perché vi stupite?!?” Sì, in effetti avremmo potuto immaginarcelo. In realtà, siamo rimasti sorpresi dal grande numero di persone che ci hanno scritto per dirci che si erano subito messe a fermentare i peperoncini verdi, seguendo la ricetta che abbiamo pubblicato qualche…
Salsa fermentata ai peperoncini verdi dolci
Incredibilmente buona, questa salsa è adattissima a combattere il blues di fine estate, assai comune e insidioso in questo periodo dell’anno quando, fra rientri, file in macchina, asfalto e pioggia, le giornate ridiventano frenetiche e si fanno più grigie. Possiamo farci aiutare dai sapori che nascono dalla fermentazione. Quelli che meglio di qualsiasi altro sanno…
Kanji Molto più di una bevanda dissetante
Dalla foto potrebbe sembrare un vinello rosso, di quelli che d’estate si mettono in frigo e si bevono freschi. No, non si tratta di vino. La fermentazione c’è, ma non è alcolica e soprattutto permette a questo bel liquido rosso di essere un alimento “vivo”, cioè ricco di fermenti vivi. Il suo gusto…
- 1
- 2
- 3
- …
- 5
- Previous Entries