Ripensando all’anno appena passato, questo è il ricordo di un bellissimo seminario a cui abbiamo avuto il piacere e l’onore di insegnare. Dalla piazza di Ponzone si osserva il mondo. Non tutto il mondo, perché il mare si percepisce, si sente in aria, ma non si vede. Invece si vede un mare di…
“La terza via”
Le migrazioni
La paura indotta di questi giorni, studiata, condivisa, nutrita, esagerata, efficace e acuta, straparla di migrazioni. E curioso è che le migrazioni portano solo problemi e non ci sono soluzioni (… a detta degli agitatori delle masse tremanti). Numeri, numeri e ancora numeri. Quanti partono, quanti arrivano, quanti spariscono durante il tragitto, quanti…
L'”Alga Filomena” di Emanuele Bresci
Siamo molto felici di presentarvi questo racconto, anzi questa storia vera … e incredibile. Ringraziamo di cuore Emanuele per aver accettato di scriverla e di farcela pubblicare qui. ……… È una strana storia che ha per protagonista proprio il kombucha, anche se all’epoca forse nessuno e nessuna sapeva cosa fosse. Erano i primi anni ’90…
La scusa
il nonno era ispettore delle Ferrovie. Il babbo no. Il babbo era pilota delle Forze Armate. E anche il più piccolo della famiglia doveva occuparsi, per tradizione, di un qualche mezzo di trasporto. Poteva essere la nave oppure l’autobus. Lui sognava l’astronave. Voleva diventare cosmonauta. Già da quando aveva due anni mangiava tante…
Ginger Bug Effervescenze senza scoby*
Non siete ancora riusciti a trovare i grani di kefir o una madre di kombucha? Oppure resistete all’idea di dovervi impegnare ad accudire una scoby* vita natural durante? Nonostante questo avete voglia di cominciare una produzione casalinga di impareggiabili bevande fermentate, saporite e piene di bollicine?La soluzione è davvero a portata di mano. Invece di usare una…
Kombucha
“Bisogna demistificare il kombucha. Non è quella panacea che si vuol far credere.” …. E’ convinto e deciso Sandor Katz quando gli si chiede delle virtù terapeutiche attribuite a questa bevanda fermentata a base di tè. E si può capire il suo scetticismo dopo averlo ascoltato fare l’elenco di tutte le malattie più o meno…
Nicolas Arduini
“Lo scopo del viaggio non è la meta ma il cammino” …. Se questo è vero per qualsiasi viaggio e impresa umana, con le fermentazioni il significato della frase diventa anche immediatamente evidente. Molto presto infatti ci si accorge che l’imprevedibile magia del percorso è la parte davvero interessante. Quando poi il “viaggio fermentante” avviene…
La rivoluzione permanente con le bollicine
Non mi ricordo bene la mia prima sete. Appena nato ho imparato a emettere un sottile suono accompagnato da un appena visibile gesto della mano con il pugno chiuso e arrivava il nettare materno. Quello che invece mi ricordo è la sensazione di reciprocità, la sensazione di nutrimento piacevole per entrambi, chi dà e a…