Grazie al cielo, il miso esiste Ci sono cibi che se non esistessero sarebbero quasi impossibili da immaginare. Secondo noi, il miso è uno di questi. Chi avrebbe mai detto che qualcuno, diversi millenni fa, avrebbe avuto l’audacia geniale di immaginare che in un ammasso di fagioli di soia coperti di muffa si nascondeva il potenziale…
Megumi Seki “Kamoshika Cafe”, la Casa dei Fermenti
Vi domandate se i cibi fermentati abbiano una casa tutta per loro? Sì, ce l’hanno! Si chiama “Kamoshika Cafe” e si trova in una tranquilla periferia di Kyoto. L’ha creata Megumi Seki, che abbiamo avuto il piacere di conoscere durante il nostro soggiorno in Giappone, scoprendo moltissima sintonia fra il suo progetto Kamoshika e il…
Mi dai una mano?
A che serve dare una mano? Esiste la domanda Zen: “Tutti sappiamo quale è il suono di due mani, ma quale è il suono di una mano?” Un bambino ha risposto con uno schiaffo alla persona che glielo aveva chiesto. Una risposta Zen. Dare una mano può essere il gesto del saluto, può essere un aiuto,…
Di ritorno
Eccoci di nuovo a casa. Il soggiorno in Giappone è ormai alle nostre spalle, volato con quella rapidità che è propria delle esperienze più intense. Le nostre teste sono piene (praticamente scoppiano!) Piene di ricordi ma anche di tanti nuovi progetti. Nelle settimane e mesi a venire quello che abbiamo visto e imparato si trasformerà…
In Giappone
Finalmente è arrivato il momento. Kefir va in Giappone. Saremo a Kyoto, per un mese di immersione totale nelle straordinarie tradizioni di fermentazione di quella terra. Studieremo le tecniche e i prodotti insieme ad Hiromi, una cuoca preparata e appassionata che ci accoglierà nella sua cucina, nel cuore della città vecchia. …