“Le sorprese non finiscono mai.” — Anonimo È proprio così. Non solamente il ketchup ci sorprende, rivelando di essere nato come condimento fermentato (potete trovare la nostra ricetta qui). Poi arriva la sorpresa di trovare un ketchup non a base di pomodoro concentrato bensì …. di banane. Per la precisione di banane saba, un cultivar…
Il sistema immunitario è una rete
“Piccole letture non-virali”
Quinta lettura
Kvass
La speranza è che anche la nostra piccola voce possa portare un po’ di ricreazione in questi giorni così pieni di preoccupazione e incertezze. Non che manchi l’offerta di letture e attività che è possibile fare senza uscire di casa. Anzi, è proprio il contrario, ed in molti casi questa offerta è anche di buonissima…
Salsa fermentata ai peperoncini rossi (Non troppo piccante!)
“I peperoncini piacciono tanto. Anche quando sono fermentati. Chissà, magari ancora di più. Perché vi stupite?!?” Sì, in effetti avremmo potuto immaginarcelo. In realtà, siamo rimasti sorpresi dal grande numero di persone che ci hanno scritto per dirci che si erano subito messe a fermentare i peperoncini verdi, seguendo la ricetta che abbiamo pubblicato qualche…
Fermenti nel futuro La lezione al Master “Futuro Vegetale”
Che i batteri sappiano di avere un brillante futuro dinnanzi a sé è cosa ovvia. Avendo alle spalle un lunghissimo e glorioso passato, certamente loro non hanno motivo di dubitare di avere ancora molto da esprimere, creare, trasformare …. Ancora molte cose da scoprire e condividere con altri esseri viventi, molte vecchie collaborazioni da riprendere…
Insalata russa con cipolline fermentate in agrodolce
“Ricette alla seconda” Cose semplici che si possono fare con uno o più prodotti fermentati. Cose buone che fanno crescere l’amore per la fermentazione. È un piatto che non ha certo bisogno di presentazione. L’insalata russa è ben accolta praticamente da tutti e serve bene sia un pranzo di festa che un picnic sul prato…
Cipolline fermentate in agrodolce
Voi ci riuscite a stare senza iniziare qualche fermentazione vegetale per più di tre o quattro giorni? Noi no! E allora, viva tutte le verdure che si lasciano fermentare in pochi giorni e permettono infinite variazioni! Si fanno in piccole quantità e ogni volta si possono cambiare gli aromi che le accompagnano. Pochi…
Miso Un dono all’umanità
Grazie al cielo, il miso esiste Ci sono cibi che se non esistessero sarebbero quasi impossibili da immaginare. Secondo noi, il miso è uno di questi. Chi avrebbe mai detto che qualcuno, diversi millenni fa, avrebbe avuto l’audacia geniale di immaginare che in un ammasso di fagioli di soia coperti di muffa si nascondeva il potenziale…
La Zuppa di Crauti
“Ricette alla seconda” Cose semplici che si possono fare con uno o più prodotti fermentati. Cose buone che fanno crescere l’amore per la fermentazione. Una volta provata, non si smette di parlarne bene. Innanzitutto perché è molto buona (davvero molto buona). Ma non solo per questo. La bontà di questa zuppa di crauti è particolarmente…
Quel liquido così prezioso! Riutilizzare creativamente la salamoia
“Ma con tutto questo liquido cosa faccio? Lo butto?” Eccoci alla domanda di dicembre. Sì, perché la salamoia è un quesito tutto l’anno ma in questo periodo si fa più pressante del solito. È infatti adesso che molti di noi fanno il grosso dei trasferimenti delle verdure fermentate dai grandi contenitori da fermentazione ai piccoli…
Megumi Seki “Kamoshika Cafe”, la Casa dei Fermenti
Vi domandate se i cibi fermentati abbiano una casa tutta per loro? Sì, ce l’hanno! Si chiama “Kamoshika Cafe” e si trova in una tranquilla periferia di Kyoto. L’ha creata Megumi Seki, che abbiamo avuto il piacere di conoscere durante il nostro soggiorno in Giappone, scoprendo moltissima sintonia fra il suo progetto Kamoshika e il…
Boršč Minestra di barbabietole rosse fermentate
“Ricette alla seconda” Cose semplici che si possono fare con uno o più prodotti fermentati. Cose buone che fanno crescere l’amore per la fermentazione. Ci sono delle “ricette alla seconda” talmente buone che ci fanno diventare impazienti. Ci succede regolarmente con il Boršč, una minestra a base di barbabietole rosse fermentate, tipica di una vasta…
Che limonata probiotica!
Prove di fermentazione a FirenzeBio 2018
Tante persone, tante domande, tanti quaderni che si riempivano di appunti. È bello vedere che l’interesse per i cibi fermentati sta rapidamente crescendo anche qui in Italia. C’è tanta voglia di cominciare ma anche tanta incredulità che si tratti di una tecnica così sicura e alla portata di qualsiasi cucina! Una breve introduzione alla…
I cavoli dei 4 Ladroni Crauti alle erbe aromatiche (Variazione Crauti 3)
C’era una volta …. la peste bubbonica in Europa. Quella volta era il 1630. A Tolosa, una banda di quattro ladri imperversava. Entravano nelle case dei moribondi e di chi era già morto e, imperterriti di fronte al rischio di contagio, portavano via le ricchezze su cui riuscivano a mettere le mani, anche rovistando fra…
Tofu fermentato! 3 modi facili e veloci
Fino a qualche anno fa il tofu era ancora uno strano alimento esotico, conosciuto e usato da una cerchia molto ristretta di persone. In poco tempo le sue sorti si sono ribaltate e oggi è diventato una specie di prezzemolo. Nel tofu ci si imbatte continuamente, al ristorante o nelle ricette. Fa da protagonista…