
Lode al sistema immunitario
Noi di AzioneKefir siamo grandi fan dei microrganismi. Per questo, siamo anche grandi ammiratori del sistema immunitario. Perché? Spesso il sistema immunitario è visto in netta contrapposizione a virus e batteri. Ma questa è una visione troppo semplice e fuorviante. Dal momento in cui entriamo in contatto con il mondo, il nostro sistema immunitario impara…
“Piccole letture non-virali”
Terza lettura
Mahr
La speranza è che anche la nostra piccola voce possa portare un po’ di ricreazione in questi giorni così pieni di preoccupazione e incertezze. Non che manchi l’offerta di letture e attività che è possibile fare senza uscire di casa. Anzi, è proprio il contrario, ed in molti casi questa offerta è anche di buonissima…
“Piccole letture non-virali”
Seconda lettura
Dawadawa
La speranza è che anche la nostra piccola voce possa portare un po’ di ricreazione in questi giorni così pieni di preoccupazione e incertezze. Non che manchi l’offerta di letture e attività che è possibile fare senza uscire di casa. Anzi, è proprio il contrario, ed in molti casi questa offerta è anche di buonissima…
Fermenti nel futuro La lezione al Master “Futuro Vegetale”
Che i batteri sappiano di avere un brillante futuro dinnanzi a sé è cosa ovvia. Avendo alle spalle un lunghissimo e glorioso passato, certamente loro non hanno motivo di dubitare di avere ancora molto da esprimere, creare, trasformare …. Ancora molte cose da scoprire e condividere con altri esseri viventi, molte vecchie collaborazioni da riprendere…
La Zuppa di Crauti
“Ricette alla seconda” Cose semplici che si possono fare con uno o più prodotti fermentati. Cose buone che fanno crescere l’amore per la fermentazione. Una volta provata, non si smette di parlarne bene. Innanzitutto perché è molto buona (davvero molto buona). Ma non solo per questo. La bontà di questa zuppa di crauti è particolarmente…
Quel liquido così prezioso! Riutilizzare creativamente la salamoia
“Ma con tutto questo liquido cosa faccio? Lo butto?” Eccoci alla domanda di dicembre. Sì, perché la salamoia è un quesito tutto l’anno ma in questo periodo si fa più pressante del solito. È infatti adesso che molti di noi fanno il grosso dei trasferimenti delle verdure fermentate dai grandi contenitori da fermentazione ai piccoli…
Megumi Seki “Kamoshika Cafe”, la Casa dei Fermenti
Vi domandate se i cibi fermentati abbiano una casa tutta per loro? Sì, ce l’hanno! Si chiama “Kamoshika Cafe” e si trova in una tranquilla periferia di Kyoto. L’ha creata Megumi Seki, che abbiamo avuto il piacere di conoscere durante il nostro soggiorno in Giappone, scoprendo moltissima sintonia fra il suo progetto Kamoshika e il…
Boršč Minestra di barbabietole rosse fermentate
“Ricette alla seconda” Cose semplici che si possono fare con uno o più prodotti fermentati. Cose buone che fanno crescere l’amore per la fermentazione. Ci sono delle “ricette alla seconda” talmente buone che ci fanno diventare impazienti. Ci succede regolarmente con il Boršč, una minestra a base di barbabietole rosse fermentate, tipica di una vasta…
Barbabietole fermentate 2 x 1 verdura e kvass
Sembra un’offerta da supermercato, invece è solo la generosità di questo stupendo vegetale. La barbabietola fermentata 2 x 1. Se decidete di farla fermentare otterrete non uno ma due prodotti, da usare in tanti modi, alcuni molto tradizionali, altri perfino alla moda. Otterrete ovviamente la barbabietola come verdura fermentata ma anche una speciale…
Nico Salguero Creative fermentazioni critiche
All’inizio è stato il suo formaggio di mandorle, poi ci ha conquistato tutto di lui. Lui è Nico Salguero, chef, fermentatore d’avanguardia e attivista politico argentino. Molto difficile che non piaccia ciò che fa, altrettanto difficile non essere d’accordo con ciò che dice. Sulle doti di fermentatore di Nico non ci sono dubbi….
Il tempeh (Un re senza corona … per ora)
Se vi capitasse tra le mani qualche pubblicazione della stampa alternativa americana degli anni ’70 del secolo scorso avvertireste quasi sicuramente un leggero spaesamento, che presto si trasformerebbe in un misto di stupore e nostalgia. Qui infatti, l’agricoltura non convenzionale (quella che oggi è chiamata “agroecologia”) e l’alimentazione naturale erano argomenti sempre presenti e tenuti…
I Crauti (Fermentazione, mon amour!)
È già da un po’ di tempo che vi siete appassionati alle meraviglie della fermentazione, ma qualcosa ancora vi blocca e non sapete da dove cominciare la vostra personale vita fermentante? In questo caso, c’è una sola risposta: crauti. I crauti (ovvero il cavolo cappuccio fermentato) sono perfetti come prima incursione nel mondo…
Perché fermentare? (seconda parte) Il “Manifesto di AzioneKefir”
All’apice del ribollire dell’estate e dei progetti, ecco la seconda parte delle nostre riflessioni su “Perché fermentare?” E’ qualcosa di più: è il Manifesto di Kefir. Qui troverete le ragioni per cui, oltre a tutte le cose belle che abbiamo già detto di lei nella prima parte, la fermentazione è per noi una magnifica…
Perché fermentare? (prima parte)
“Più che altro è la felicità. La felicità di passare accanto ai miei barattoli e sapere che lì c’è vita e che io dipendo da loro come loro dipendono da me ….” Questa è forse la risposta e la ragione più bella e convincente che abbiamo sentito da quando ci chiediamo “Perché fermentare?” A questa…
Kombucha
“Bisogna demistificare il kombucha. Non è quella panacea che si vuol far credere.” …. E’ convinto e deciso Sandor Katz quando gli si chiede delle virtù terapeutiche attribuite a questa bevanda fermentata a base di tè. E si può capire il suo scetticismo dopo averlo ascoltato fare l’elenco di tutte le malattie più o meno…