C’era una volta il fuoco segreto, nascosto, irraggiungibile. Lo conoscevano in pochi e lo usavano poco. Durante il giorno lo usavano per fondere i metalli, al tramonto per fare il pane, di notte invece per fare luce. Chi conosceva il fuoco si sentiva tanto superiore agli altri, agli ignoranti. Gli ignoranti erano tanti, tantissimi. Di…
Il sistema immunitario è una rete
La fiammella azzurra
(Come immunizzarsi senza farsi del male)
Ho conosciuto l’uniforme appena nato. Mio padre era soldato. Pilota. Un’uniforme azzurra come il cielo nelle favole e un paio di occhiali che solo i piloti possedevano. Non erano in vendita. Occhiali “a specchio”. Ti riflettevi dentro invece di vedere gli occhi di chi ti guardava. Poi sono arrivati altri soldati, stranieri, fratelli del Patto…
Lo starnuto
Il mezzo più veloce di trasporto è lo starnuto. In un attimo una quantità incalcolabile di tutto e di più parte da dentro di noi verso il prossimo, verso il mondo intero. E non c’è modo di impedire questa esplosione. Chi starnutisce si libererà e chi si trova vicino si troverà invaso. Altro che il telegramma…
Koji
Ricordare
La parola “ricordare” ci indica che la sede della nostra memoria sta nel cuore. Infatti tutti le creature che possiedono un cuore hanno pure la memoria. Ma, e non mi ricordo chi me l’ha detto, pure tutte le componenti dell’universo la posseggono. Dai minerali alla flora, dalla fauna alle sostanze solide, liquide e pure i…
“L’orizzonte” Il seminario all’Ostello di Ciglione
Ripensando all’anno appena passato, questo è il ricordo di un bellissimo seminario a cui abbiamo avuto il piacere e l’onore di insegnare. Dalla piazza di Ponzone si osserva il mondo. Non tutto il mondo, perché il mare si percepisce, si sente in aria, ma non si vede. Invece si vede un mare di…
Calendario biodegradabile
Cento anni, cento anni fa. Cosa mai sarà successo cento anni fa? Si sa che a Villa Giusti, a Padova l’Impero Austro-ungarico, già assai sbriciolato, firmò l’armistizio con Italia. In realtà di pace ce ne fu ben poca. Una breve tregua e poi di nuovo il linguaggio dei muscoli, delle armi ritornò a comandare, ad…
“Mondo senza frontiere”
Mi dai una mano?
A che serve dare una mano? Esiste la domanda Zen: “Tutti sappiamo quale è il suono di due mani, ma quale è il suono di una mano?” Un bambino ha risposto con uno schiaffo alla persona che glielo aveva chiesto. Una risposta Zen. Dare una mano può essere il gesto del saluto, può essere un aiuto,…
“La terza via”
Le migrazioni
La paura indotta di questi giorni, studiata, condivisa, nutrita, esagerata, efficace e acuta, straparla di migrazioni. E curioso è che le migrazioni portano solo problemi e non ci sono soluzioni (… a detta degli agitatori delle masse tremanti). Numeri, numeri e ancora numeri. Quanti partono, quanti arrivano, quanti spariscono durante il tragitto, quanti…
Che limonata probiotica!
Il buon governo
Si chiamava Ottavio Gianni. Ottavio di nome e Gianni di cognome. Aveva quattro figli, una dozzina di galline, i coniglioli in continuo aumento, un gatto bigio, e un bellissimo orto sotto un albero di olivo. Era un potino, anzi, era il potino. E sapeva innestare l’uva come nessun altro. Lo chiamavano anche da…
Era ora
Quanti significati per delle singole parole. Anche per quelle brevi. ERA – imperfetto del verbo “essere”. ERA – il fiume in Toscana con possibilità di esser attraversato a Pontedera. ERA –un lungo periodo di tempo, come “Era Glaciale”. ORA – adesso, il momento presente. ORA – la parte femminile dell’oro. ORA – 60 minuti. …
Big Bang
Il grande scoppio. Uno dei primi grandi scoppi era una gomma da masticare gigante, ormai senza sapore, che riempiva tutta la cavità orale, e poi con un forte soffio creando una bolla che cresceva e poi sentire sulle guance spiaccichio maleodorante dopo un suono quasi assordante. La grande fierezza accompagnava questo studio dell’evento irriproducibile in…